Da ascoltare

Di podcast e audiolibri è pieno il mondo, qui salvo quelli che trovo interessanti e che consiglio. Uno al mese.

2025

Giugno
Debora Campanella e Pablo Trincia, Il cono d’ombra - La storia di Denis Bergamini, un podcast originale di Sky Italia e SkyTG24 in collaborazione con Sky Crime

Maggio
Stefano Feltri, Giorgio Meletti e Federica Tourn, La Scomunica, un podcast di giornalismo investigativo indipendente

Aprile
Patricia Lockwood, Nessuno ne parla, Mondadori - Audible
Letto da Vanessa Korn

Marzo
Elena Ferrante, L’amica geniale, Emons Audiolibri
Letto da Anna Bonaiuto

Febbraio
I grandi del jazz, a cura di Gianni Gualberto Morelenbaum, Intesa Sanpaolo On air

Gennaio
Eshkol Nevo, Tre piani, Emons Audiolibri
Letto da Margherita Buy, Adriano Giannini, Alba Rohrwacher

2024

Dicembre
Emmanuel Carrère, V13, Emons Audiolibri
Letto da Marco Baliani

Novembre
Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo, Mondadori e Audible
Letto da Paolo Nori

Ottobre
Pablo Trincia, E poi il silenzio, SKY Italia e SKY TG 24

Settembre
Mario Calabresi e Marco Bardazzi, Altre / Storie americane, Chora Media

Agosto
Errico Buonanno, Almeno credo, RaiPlay Sound

Luglio
Sei pezzi facili. Il teatro di Mattia Torre, regia di Paolo Sorrentino.
Con Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Geppi Cucciari, Valerio Mastandrea, Carlo De Ruggieri, Cristina Pellegrino, Giordano Agrusta, Massimo De Lorenzo
Ascoltato su RaiPlay Sound, si può vedere su RaiPlay

Giugno
Roberta Lippi, Soli, storielibere.fm

Maggio
Carlo Amatetti, Non c’è niente da ridere, RaiPlay Sound

Aprile
Gabriele Niola, Storyboard. Fare film è un inferno, Lucky Red