Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Lucia

Cara Silvia, che piacere leggerti e ripensare a quel primo corso alla Holden fatto con te! Se non ti avessi incontrato oggi non sarei qui a scrivere o, almeno, a provarci! Quanto ai libri che citi, ho letto Credere allo spirito selvaggio e ne sono rimasta affascinata, mi sono pentita solo di averlo preso sul Kindle e non poterlo prestare! Mi ricordo le nostre conversazioni su fiction e autofiction, le cose che scrivi qui a proposito del coinvolgimento di persone reali e delle eventuali conseguenze. Cose quanto mai attuali per me, inviluppata proprio in nodi familiari!

Grazie, Lucia

Expand full comment
Avatar di Federica

Cara Silvia,

leggendo il tuo post ho pensato a Virginia Woolf:«Solo l’autobiografia è letteratura, i romanzi sono la scorza, e alla fine si arriva al nocciolo: o io o tu», scriveva. Quando Michael Cunningham scrisse Le Ore, studiò da moltissime fonti differenti la vita di Virginia ma non per raccontare la realtà, ma per poter raccontare una giornata plausibile della vita della scrittrice. Tutti gli elementi di realtà: nomi, personaggi, luoghi, i fiori, Mrs Dalloway, hanno dato vita a una finta ma vera giornata biografica alla quale, se non fosse stato per l’ammissione dello scrittore, avremmo probabilmente creduto.

Forse siamo tutti alberi e la realtà della vita che abbiamo vissuto e che viviamo noi e gli altri, è la resina.

Grazie sempre

Federica

Expand full comment
15 more comments...

Nessun post